Come sapete, avere un videoproiettore ha molti vantaggi, ma senza moderazione, può anche avere degli svantaggi.Fonte: https://videoproiettore.biz
I vantaggi del proiettore 3D
In primo luogo, il vantaggio di avere un videoproiettore 3D è che si ha la possibilità di avere più immagini trasmesse contemporaneamente. Se avete dei film da guardare con la vostra famiglia o se tutti i vostri amici sono in attesa di vedere insieme i video del vostro matrimonio, allora l’ideale è l’utilizzo del proiettore 3D. È molto pratico perché si può ingrandire quanto si vuole senza il rischio di degrado della qualità dell’immagine. Se avete una presentazione da fare in pubblico, scegliete il proiettore 3D.
Poiché il videoproiettore è in 3D assicuratevi che la qualità dell’immagine sia presente, è come se la viveste in tempo reale. Si può dire che il più grande vantaggio di averlo è soprattutto sulla risoluzione dell’immagine. Dovreste sapere che questo videoproiettore 3D supera di gran lunga un televisore Full HD, e con il primo, l’immagine è molto più ampia e nitida.
Dato che si tratta di 3D, potrete godere di un’immagine 3D su una distanza di circa tre metri. Si possono quindi vivere le immagini come se fossero reali.
Svantaggi del proiettore 3D
Anche se la qualità dell’immagine è buona, bisogna comunque tenere in considerazione le zone d’ombra. Quando ci sono scene notturne, per esempio, non è possibile distinguere ciò che accade nel video, o le immagini a scorrimento. Sentirete questo disagio quando non riuscirete a vedere chiaramente queste zone d’ombra. Se avete il proiettore 3D, sarete costretti a stare in piedi in un posto dove si può vedere tutto.
Oltre ad essere nel posto giusto, dovreste anche considerare l’illuminazione della sala dove lancerete il proiettore 3D. Infatti, se si ha una stanza troppo illuminata, la qualità dell’immagine sarà noiosa, ecco perché è importante spegnere sempre la luce.
Avere e utilizzare un videoproiettore 3D porta molti vantaggi ma anche alcuni svantaggi, sta a voi soppesare i pro e i contro.
Leggi anche: Disco rigido esterno per back-up